Progetti di Didattica, Sperimentazione,Ricerca e Sviluppo
La Self Garden si impegna a valorizzare la propria esperienza divenendo ruolo attivo del territorio, delle Istituzioni scolastiche, e comunità locali mettendo a disposizione il proprio impianto a visite scolastiche affinché i ragazzi possano riscontrare praticamente come sia possibile recuperare tutto ciò che apparentemente sembrava rifiuto.
Essere partner dei progetti educativi è tra gli obiettivi che la società si pone per una corretta divulgazione di una politica ambientale verso Rifiuti Zero.
Tra i progetti più ambiziosi
- “More&More Reusing & Recycling (Life08-Env/IT/437), promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Nova Consulting, Provincia di Rieti, Dipartimento d’Ingegneria Meccanica Aerospaziale Sapienza Università di Roma, SDI Europe.
- “Differenzio Anch’io”, ideato dall’ amministrazione comunale di Aprilia e la Virtus Basket, a cui aderiscono Città di Aprilia, Self Garden , Acea Kyklos, Progetto Ambiente, Nuova Tesei Bus, volto ad oggi alla 7° edizione.
- Progetto di Ricerca e Sperimentazione sulle Coltivazioni di Ortive in serra con utilizzo di Compost” attuato in collaborazione con Istituto Tecnico Superiore Bio Campus.
- Progetto d’innovazione prodotto “Green active Compost” Consorzio INSTM Unità di Ricerca di Firenze
- Giornata “Summer School Progetto EMPLOY” formazione e lavoro per un’alternativa sostenibile alla migrazione, nelle zone rurali del Wolaita, finanziato dal Ministero dell’Interno Italiano.
- VIII Giornata nazionale “PMI DAY ” Confindustria – Istituto Agrario Teodosio Rossi Priverno (LT)
- XVI Settimana Cultura d’Impresa Confindustria “Ambiente una Questione di cultura” 21-22 Novembre 2017
- XVII Settimana Cultura d’Impresa Confindustria “Economia circolare:sostenibilità e benessere sociale” 18 Novembre 2018
- XVIII Settimana Cultura d’Impresa Confindustria “Creatività Sostenibilità e Inclusione per un impresa a regola d’arte” 21 Novembre 2019
- Progetto di recupero del roseto dell’orto botanico